L’abbattimento parziale delle imposte sul reddito d’impresa nelle aree interessate dal sisma per un periodo di 5 anni, nei settori manifatturiero, agricoltura e agroindustria. Lo prevede la proposta di legge dei deputati Pdl Giancarlo Mazzuca e Giuseppe Marinello "Introduzione della fiscalità di vantaggio per le attività produttive nelle aree dell’Emilia Romagna colpite dagli eventi sismici del maggio-giugno 2012".
"La normativa – spiegano i deputati - stabilisce tra l'altro che, decorso il primo quinquennio, l’agevolazione è prorogabile secondo modalità da concordare con le Regioni e la Commissione europea e fissa la decorrenza della normativa dal 1’ gennaio 2013. L’ultimo articolo, il terzo, riguarda la copertura: le risorse provengono dalla riduzione delle voci di spesa indicate nell'elenco allegato alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, concernente gli interventi della Protezione civile".
"Il metodo utilizzato, sulla scorta delle indicazioni che provengono dalla UE – spiegano i deputati - è il più semplice possibile e per un utilizzo delle risorse più efficiente. E’ la cosiddetta 'fiscalità di vantaggio' cioè del metodo che il Parlamento europeo, sulla base del parere espresso dal relatore Gunnar Hokmark, nella risoluzione 2005/2165 (INI) sulla riforma degli aiuti di Stato 2005-2009, ha indicato espressamente come una delle possibili modalità attraverso le quali sono consentiti aiuti regionali".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MEDAGLIA AL MERITO DIPLOMATICO CONFERITAMI DALLA REPUBBLICA DI TAIWAN
Sono fiero e orgoglioso di condividere con voi questa gioia. Medaglia al merito diplomatico conferitami dal Ministro degli Affari Esteri...

-
“ L’uomo e l’ambiente: sfide globali, tutela e prospettive ” Scuola Ufficiali Carabinieri Roma, 6 -7 maggio 2016 L’equilibr...
-
Nel tardo pomeriggio del giorno 5 ottobre 2014 lo scrivente, accompagnato dal Capo del terzo ufficio, C.F. (CP) Francesco CAC...
-
Interpretazione autentica dell'articolo 270, comma 1, del codice di procedura penale, in materia di utilizzazione dei risultati delle in...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.